main publications
Tra Napoli e Parigi. Storie di una migrazione libraria
Partendo dall’illustrazione dei rapporti tra Napoli e Parigi, il volume analizza i primi decenni di vita delle biblioteche musicali delle due città guardando alle differenti modalità di accrescimento delle collezioni. Attraverso l’analisi di documentazione in larga parte inedita, è narrato un capitolo di storia musicale intrecciato a doppio filo con le operazioni di sottrazione di opere d’arte attuate dai funzionari di Napoleone in Italia. Scaricabile gratuitamente.
Giuseppe Sigismondo, Apoteosi della musica nel Regno di Napoli
La prima storiografia della musica napoletana realizzata da Giuseppe Sigismondo, bibliotecario del Conservatorio di Napoli dal 1794 al 1826 (in italiano e in traduzione inglese). Versione italiana scaricabile gratuitamente.
Col suggello delle pubbliche stampe
La storia editoriale della cantata da camera in Italia dal 1620 alla metà del Settecento, con due appendici online liberamente accessibili.
Alessandro Stradella, Cantate da camera
Pubblicata da Bärenreiter nella collana “Concentus Musicus” (2015), l’edizione critica delle cantate di Alessandro Stradella custodite alla Fondazione Cini di Venezia.
Projects

Artisti in movimento

Creating the Neapolitan Canon

Clori. Archivio della Cantata Italiana
